

Formazione 1:1
Personalizzata. Flessibile. Costruita su di te.
La formazione 1:1 è il mio percorso più sartoriale: pensato per chi desidera un affiancamento diretto, senza moduli preconfezionati, ma con un piano formativo costruito su misura in base al proprio livello, ai propri obiettivi e al proprio tempo.
Come funziona?
1
call conoscitiva
Prenota una call gratuita conoscitiva dove mi racconterai il tuo percorso, le tue esperienze e i tuoi obiettivi
2
test
Ti chiederò di effettuare un test per valutare al meglio il tuo livello di partenza
(non è un esame, ma uno strumento per valorizzare il tuo punto di partenza, non per giudicarlo)
3
proposta
Valutato il test creerò un percorso su musura per te che ti presenterò in una successiva call
4
inizio
Se tutto è allineato, si parte!
Concorderemo insieme le date e gli orari dei nostri incontri.
Il mio obiettivo
Il mio obiettivo è fornirti strumenti pratici e competenze concrete che potrai integrare immediatamente.
Se stai cercando una formazione che faccia davvero la differenza e che ti aiuti a vedere risultati concreti, contattami qui sotto e sarò felice di aiutarti a costruire il tuo percorso su misura.
Strumenti e aiuti inclusi nel percorso.
Tutte le ore di formazione con me, in esclusiva: lavoreremo solo io e te, senza gruppi, così potremo approfondire esattamente quello che ti serve.
Orari completamente flessibili, concordati insieme di volta in volta per venire incontro alle tue esigenze.
Struttura modulare e libera: puoi decidere tu come suddividere i moduli, con la possibilità di spostare o adattare il programma.
Pausa fino a 3 mesi: se dovesse esserci un imprevisto o un periodo complicato, puoi sospendere il percorso e riprenderlo con calma.
Registrazioni disponibili per 1 anno: ogni incontro sarà registrato e potrai rivederlo quando vuoi, anche a distanza di tempo.
Simulazioni aggiuntive con correzioni personalizzate: potrai fare esercitazioni extra e ricevere feedback mirati.
Supporto quotidiano via email o chat per qualsiasi dubbio o chiarimento tra un modulo e l’altro.